Tremate tremate le spalline son tornate!
Revival con moderazione.

La nostalgia per gli Anni '80 riporta in auge molti oggetti cult di quel periodo, comprese alcune cadute di stile che non avremmo più voluto vedere...
Leggi tutto il comunicato »La nostalgia per gli Anni '80 riporta in auge molti oggetti cult di quel periodo, comprese alcune cadute di stile che non avremmo più voluto vedere...
Leggi tutto il comunicato »Il Cratere è l'esordio al cinema di finzione di Silvia Luzi e Luca Bellino, in sala dal 12 aprile 2018 con La Sarraz Distribuzione. Presentato alla Settimana della Critica della Mostra del Cinema di Venezia e premiato al Festival di Tokyo, Il Cratere vede nel ruolo di attori protagonisti Rosario e Sharon Caroccia in una performance giudicata all'unanimità come "strepitosa".
Leggi tutto il comunicato »Nella Primavera Estate Naj-Oleari 2018 trionfano i fiori, l'allegria golosa della frutta e il mood tropicale è interpretato con un grande ritorno della fantasia cult con le palme. Le fantasie mantengono il patto iniziale: la promessa di un'eterna vitalità.
Leggi tutto il comunicato »Ironica, colorata, romantica, delicata e audace, la fantasia si prepara a vestire la donna nel prossimo inverno. L'anteprima della Capsule Collection Donna Naj-Oleari by V2 viene presentata con una sfilata domenica 28 Maggio alle ore 18.00 nello Spazio Pria a Biella (BI) all'interno dell'evento The Forest.
Leggi tutto il comunicato »
Sorrisi e pensieri felici, un’esplosione di colori, una boccata d’aria fresca: è questo il “mood” che
caratterizza le collezioni Naj-Oleari.
Lo storico marchio italiano festeggia il suo 101° compleanno, ripercorrendo e innovando la filosofia che
lo ha caratterizzato negli anni ‘80.
Naj-Oleari unisce le sue inconfondibili stampe alla tessitura tecnologica di Siretessile e
presenta la collezione di tessili per la casa per la Primavera Estate 2017.
Tenui colori e divertenti fantasie rendono frizzante ogni stanza della casa, dalla cucina,
alla sala da pranzo alla camera da letto, per ricreare quell'atmosfera tipica di Naj-Oleari
riproposta in chiave moderna.
Resiste al trascorrere del tempo e a qualsiasi moda, ora è pronto al grande ritorno!
Lo storico marchio italiano Naj-Oleari che ha accompagnato diverse generazioni, diventando famoso e conosciuto
nel mondo per i tessuti in fantasia, colorati e divertenti, trasferiti e declinati, poi, rivestendo svariati
prodotti e trasformandoli in oggetti di design.
Ricordi Naj-Oleari? Un tuffo nella storia.
L'azienda Naj-Oleari, fondata nel 1916 da Riccardo Naj-Oleari, è stata acquisita nel 1996 da un gruppo biellese
di proprietà della famiglia Lavino.
Negli anni '70 nasce l’idea di creare un prodotto per i giovani e si avvia la produzione di stoffe stampate.
Le fantasie sono quelle di disegni minuti, ripetuti, colorati e spiritosi.
Inizialmente vengono utilizzate per produrre capi di abbigliamento. Poi la produzione viene estesa a tessuti
impermeabilizzati e nascono gli accessori coordinati come borse e ombrelli.
Naj-Oleari festeggia il 101° compleanno e si ripropone sul mercato ripercorrendo e innovando la filosofia che
lo ha caratterizzato negli anni ’80: coloratissime fantasie ci propongono un mondo dove l’intensità cromatica
sposa l’armonia delle forme. I disegni semplici del quotidiano attirano lo sguardo e trasmettono sensazioni
spumeggianti, frizzanti pensieri da indossare e da vivere. I soggetti richiamano a una natura fantastica, alla
variopinta diversità dell’ordinario.
La varietà dei disegni è l’espressione di quel dinamismo che contraddistingue Naj-Oleari; la frenetica routine
quotidiana si trasforma e accelera il suo ritmo, ma le fantasie fresche e leggere ci accompagnano verso la perenne
primavera che Naj-Oleari crea in ogni collezione. Ogni tema è studiato per contrastare il grigiore cittadino,
riflettendo su ciò che ci circonda una sensazione di spensieratezza e solarità. Granchietti, pesciolini, ballerine,
croissant e tartarughe sono musica per gli occhi, dolci pensieri da assaporare e portare sempre con noi.